- Trasporto, rischi e trasferimento della proprietà
- La spedizione avviene per mezzo di trasportatori scelti a cura della Infostore o da altro soggetto per conto di quest’ultima ed è effettuata in porto franco con addebito delle spese al Cliente in fattura. I prodotti viaggiano a rischio della Infostore sino alla consegna al luogo indicato dal cliente e, più precisamente, sino all’atto della sottoscrizione del documento accompagnatorio da parte del Cliente (o suo incaricato). In caso di furto/smarrimento di una spedizione in porto franco, la Infostore si impegna a risarcire l’intero valore dei prodotti non consegnati, il riordino degli stessi è a discrezione del Cliente. Laddove il Cliente richieda di nominare un proprio trasportatore, la spedizione avviene in porto assegnato ed il rischio per la perdita (per furto o smarrimento) e/o avaria dei prodotti si trasferisce al Cliente al momento della consegna al vettore nei magazzini della Infostore. La spedizione, salvo diverso accordo scritto tra le parti, avviene in tutta Italia nei termini puramente indicativi di 24, 48 o 72 ore dalla data di affido al corriere, a bordo di automezzi e negli orari di ufficio di seguito indicati: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 dei giorni non festivi e dal lunedì al venerdì. Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente deve verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso riscontri difformità le stesse dovranno essere segnalate sul medesimo documento accompagnatorio con riserva che indichi in modo dettagliato e specifico le difformità riscontrate (non saranno considerate valide a tal fine riserve generiche come ad esempio “riserva di controllo”, “merce non conforme”) e confermate, entro otto giorni di calendario via mail al reparto commerciale di riferimento della Infostore. Pur in presenza di imballo integro, i prodotti dovranno essere verificati entro otto giorni di calendario dal ricevimento ed eventuali vizi occulti derivanti dal trasporto, dovranno essere segnalati per iscritto a mezzo raccomandata a.r. al vettore e in copia alla Infostore. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione e non avrà efficacia. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
- La spedizione avviene per mezzo di trasportatori scelti a cura della Infostore o da altro soggetto per conto di quest’ultima ed è effettuata in porto franco con addebito delle spese al Cliente in fattura. I prodotti viaggiano a rischio della Infostore sino alla consegna al luogo indicato dal cliente e, più precisamente, sino all’atto della sottoscrizione del documento accompagnatorio da parte del Cliente (o suo incaricato). In caso di furto/smarrimento di una spedizione in porto franco, la Infostore si impegna a risarcire l’intero valore dei prodotti non consegnati, il riordino degli stessi è a discrezione del Cliente. Laddove il Cliente richieda di nominare un proprio trasportatore, la spedizione avviene in porto assegnato ed il rischio per la perdita (per furto o smarrimento) e/o avaria dei prodotti si trasferisce al Cliente al momento della consegna al vettore nei magazzini della Infostore. La spedizione, salvo diverso accordo scritto tra le parti, avviene in tutta Italia nei termini puramente indicativi di 24, 48 o 72 ore dalla data di affido al corriere, a bordo di automezzi e negli orari di ufficio di seguito indicati: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 dei giorni non festivi e dal lunedì al venerdì. Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente deve verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. In caso riscontri difformità le stesse dovranno essere segnalate sul medesimo documento accompagnatorio con riserva che indichi in modo dettagliato e specifico le difformità riscontrate (non saranno considerate valide a tal fine riserve generiche come ad esempio “riserva di controllo”, “merce non conforme”) e confermate, entro otto giorni di calendario via mail al reparto commerciale di riferimento della Infostore. Pur in presenza di imballo integro, i prodotti dovranno essere verificati entro otto giorni di calendario dal ricevimento ed eventuali vizi occulti derivanti dal trasporto, dovranno essere segnalati per iscritto a mezzo raccomandata a.r. al vettore e in copia alla Infostore. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione e non avrà efficacia. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
- Pagamenti
- I prodotti forniti dovranno essere pagati con carta di credito o bonifico bancario irrevocabile, anticipato e confermato, salvo diverse condizioni che dovranno essere concordate di volta in volta in forma scritta con la Infostore. La Infostore si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla spedizione dei prodotti, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei Clienti che risultassero "fuori fido", ovvero con "insoluto" o, in "contenzioso" ovvero con bonifico bancario non irrevocabile e/o non confermato.
- I prodotti forniti dovranno essere pagati con carta di credito o bonifico bancario irrevocabile, anticipato e confermato, salvo diverse condizioni che dovranno essere concordate di volta in volta in forma scritta con la Infostore. La Infostore si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla spedizione dei prodotti, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei Clienti che risultassero "fuori fido", ovvero con "insoluto" o, in "contenzioso" ovvero con bonifico bancario non irrevocabile e/o non confermato.
- Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari – art.3 L.136/2010
- La Infostore agisce nel rispetto degli obblighi previsti dall'art. 3 della Legge n. 136/2010 così come modificato dagli artt. 8 e 9 del Decreto Legge n. 187/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai servizi ed alle forniture pubbliche. Il cliente - nel caso in cui l'ordine riguardi l'esecuzione, a qualunque titolo, di una commessa soggetta all'ambito di applicazione della L. n. 136/2010 e s.m.i. - dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di tale legge, indicando espressamente il codice identificativo della gara (CIG) o, ove previsto dalla legge, il codice unico di progetto (CUP) nonché i riferimenti della Stazione Appaltante, prestando tutta la cooperazione del caso per consentire ad Infostore il corretto adempimento degli obblighi di legge. Il cliente dovrà pagare le merci fornite esclusivamente con strumenti idonei a garantire la piena tracciabilità dell’operazione nei confronti di Infostore, così come previsto dal presente Articolo 10. La violazione delle disposizioni di cui al presente articolo e/o comunque delle 4 prescrizioni dell'art. 3 di cui alla L. n. 136/2010 e s.m.i. determina, ai sensi di legge, la risoluzione di diritto dei singoli ordini.
- La Infostore agisce nel rispetto degli obblighi previsti dall'art. 3 della Legge n. 136/2010 così come modificato dagli artt. 8 e 9 del Decreto Legge n. 187/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai servizi ed alle forniture pubbliche. Il cliente - nel caso in cui l'ordine riguardi l'esecuzione, a qualunque titolo, di una commessa soggetta all'ambito di applicazione della L. n. 136/2010 e s.m.i. - dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di tale legge, indicando espressamente il codice identificativo della gara (CIG) o, ove previsto dalla legge, il codice unico di progetto (CUP) nonché i riferimenti della Stazione Appaltante, prestando tutta la cooperazione del caso per consentire ad Infostore il corretto adempimento degli obblighi di legge. Il cliente dovrà pagare le merci fornite esclusivamente con strumenti idonei a garantire la piena tracciabilità dell’operazione nei confronti di Infostore, così come previsto dal presente Articolo 10. La violazione delle disposizioni di cui al presente articolo e/o comunque delle 4 prescrizioni dell'art. 3 di cui alla L. n. 136/2010 e s.m.i. determina, ai sensi di legge, la risoluzione di diritto dei singoli ordini.
- Annullamento degli ordini
- Il cliente potrà chiedere l'annullamento dell'ordine o di parte di esso, la Infostore si riserva l'accettazione dell'annullamento dello stesso. La richiesta di annullamento (ed accettazione della stessa) dovranno avvenire attraverso il modulo online per la cancellazione righe ordini.
- Il cliente potrà chiedere l'annullamento dell'ordine o di parte di esso, la Infostore si riserva l'accettazione dell'annullamento dello stesso. La richiesta di annullamento (ed accettazione della stessa) dovranno avvenire attraverso il modulo online per la cancellazione righe ordini.
- Cosa fare alla ricezione del pacco
- CONTROLLARE SUBITO L’INTEGRITA' DEL PACCO!
Se il pacco non è integro si può rifiutare la consegna, oppure ritirare il pacco firmando con riserva specifica. Apporre la riserva sulla prova di consegna dettagliando la problematica riscontrata.
Esempio: Accetto con riserva perché il pacco risulta danneggiato.
Indicare con precisione nel campo "Note" il tipo di danno (graffio, ammaccatura...)
La firma con riserva va apposta sulla bolla di consegna che porterà il corriere.
La firma con riserva può essere apposta anche se il corriere ha il pad elettronico.
La firma con riserva è necessaria per avviare le pratiche assicurative e di reso - DOPO IL RITIRO DEL PACCO - SE L’IMBALLO E' DANNEGGIATO:
Se l'imballo è danneggiato, il prodotto risulta rovinato e hai firmato con riserva specifica:
Invia entro 8 giorni solari dalla consegna una segnalazione via mail all’indirizzo info@infostore.it descrivendo l’accaduto ed allegando una fotografia del danno riportato dal prodotto ed il talloncino con la firma con riserva rilasciato dal corriere. - DOPO IL RITIRO DEL PACCO - SE L’IMBALLO E' INTEGRO:
Se l'imballo è integro ed il prodotto all'interno è danneggiato:
Invia entro 24 ore dalla consegna una segnalazione via mail all’indirizzo info@infostore.it descrivendo l’accaduto ed allegando almeno 7 fotografie (una del danno riportato dal prodotto e sei per i sei lati dell’imballo) - IMPORTANTE:
Il prodotto deve essere verificato e, questo tipo di segnalazione di danno, va effettuata prima di qualsiasi tipo di installazione ed utilizzo del prodotto stesso
Prima di gestire il reso è necessario attendere autorizzazione dal reparto competente con le procedure del caso
- CONTROLLARE SUBITO L’INTEGRITA' DEL PACCO!